Massimo Livi Bacci
Editoriali, "Neodemos" dal 2006
Data | Titolo |
---|---|
2 Luglio 2025 | Anziani: ritorno al lavoro? |
21 Aprile 2025 | La Grande Russia è piccola |
3 Aprile 2025 | L’India rallenta il passo (demografico) |
Data | Titolo |
---|---|
19 Dicembre 2024 | Cina: si chiude l’anno del Drago |
26 Settembre 2024 | Migrazioni, cambio climatico, e le infondate paure |
16 Luglio 2024 | Lo spauracchio demografico cambia verso? |
27 Giugno 2024 | Giorgia, Viktor e la demografia |
10 Giugno 2024 | Il valore di un Censimento |
23 Maggio 2024 | Come liberarsi dei migranti scomodi: dal Ruanda all’Albania |
15 Aprile 2024 | Putin, la demografia e la guerra |
18 Gennaio 2024 | Mezzogiorno esangue |
Data | Titolo |
---|---|
2 Novembre 2023 | La guerra dei fiumi |
21 Settembre 2023 | Il tremendo costo umano dell'aggressione Russa |
6 Luglio 2023 | Milleottocentocinquantanove a zero |
5 Giugno 2023 | Il Grande Guardiano d’Europa |
3 Aprile 2023 | A nord del 38° parallelo: fame e povertà |
20 Febbraio 2023 | Gli Ebrei: una popolazione in Israele, una comunità nel Mondo |
19 Gennaio 2023 | Ambiente, clima e città |
Data | Titolo |
---|---|
28 Novembre 2022 | Il Mezzogiorno s’impoverisce |
27 Ottobre 2022 | La demografia disuguale del Mediterraneo |
28 Giugno 2022 | Cognomi dei figli: il curioso mostriciattolo di quindici anni fa |
30 Maggio 2022 | La demografia e il cambiamento climatico |
9 Maggio 2022 | La Corte Suprema degli Stati Uniti e una decisione pericolosa |
7 Aprile 2022 | Il solco profondo delle disuguaglianze etniche |
31 Gennaio 2022 | Un mondo in pezzi |
Data | Titolo |
---|---|
25 Ottobre 2021 | Consiglio Europeo: avanti piano, quasi indietro |
14 Ottobre 2021 | Umanità sempre più connessa e la Quarta Globalizzazione |
30 Settembre 2021 | Le rimesse degli emigrati: solidarietà e pandemia |
26 Luglio 2021 | I bambini di Putin |
24 Giugno 2021 | Promuovere la ricerca e recuperare talenti dall’estero - con Mario Pianta |
21 Giugno 2021 | Fattori umani e fragilità ambientale delle regioni costiere |
8 Febbraio 2021 | Scienza, politica e Aids |
21 Gennaio 2021 | Quando si ammala il cervello |
Data | Titolo |
---|---|
30 Novembre 2020 | La pandemia di COVID-19 e la fecondità - con Aassve Arnstein, Nicolò Cavalli, Letizia Mencarini, Samuel Plach |
23 Novembre 2020 | Virus e migranti |
9 Novembre 2020 | Un’azione di successo: il Fondo globale contro AIDS, TBC e malaria |
24 Settembre 2020 | Trump e Amlo alla prova del Muro |
20 Luglio 2020 | Sisi-City e le nuove capitali |
25 Giugno 2020 | Europa, agricoltura e immigrazione |
18 Maggio 2020 | La migrazione irregolare in Europa |
4 Maggio 2020 | La diaspora ebraica nel mondo |
9 Marzo 2020 | Covid-19: Gravissimo, ma non è l'Angelo Sterminatore |
Data | Titolo |
---|---|
12 Dicembre 2019 | Difficile ritorno |
28 Ottobre 2019 | Il dovere di governare le migrazioni - con Stefano Allevi |
30 Settembre 2019 | Clima, spazio, popolazione |
23 Settembre 2019 | Un miliardo di sconosciuti |
30 Maggio 2019 | La politica dei muri |
4 Aprile 2019 | La mobilità è un valore ma l'Europa non ne approfitta |
10 Febbraio 2019 | Four compelling reasons to fear population growth |
6 Febbraio 2019 | Malthus, forever? |
31 Gennaio 2019 | Il Patto Globale per la Migrazione: cosa dice, cosa non dice, e perché non piace a Trump, Salvini e molti altri |
Data | Titolo |
---|---|
13 Dicembre 2018 | Una decrescita felice all'ungherese |
20 Settembre 2018 | State fermi, per carità! |
10 Settembre 2018 | La Russia, troppo grande troppo vuota? |
23 Luglio 2018 | Musulmani in Europa (2). La minoranza religiosa |
19 Luglio 2018 | Musulmani in Europa (1). Gli immigrati, 1990-2050 |
14 Giugno 2018 | Una odissea caraibica |
31 Maggio 2018 | La "Bestia" verso il Muro: una odissea centroamericana |
10 Maggio 2018 | L'India dal 2024 sarà il paese più popoloso del mondo, ma la natalità é in declino |
26 Febbraio 2018 | Megacittà della Cina, giganti in affanno |
19 Febbraio 2018 | Elezioni politiche 2018. L'immigrazione nei programmi elettorali |
Data | Titolo |
---|---|
21 Dicembre 2017 | Guardando al futuro: la questione dei 4 miliardi |
27 Luglio 2017 | La cittadinanza negata tra malafede e viltà |
9 Marzo 2017 | Profughi in Medio Oriente |
27 Febbraio 2017 | "Misto" Europa |
Data | Titolo |
---|---|
5 Ottobre 2016 | L'autunno delle migrazioni |
15 Settembre 2016 | Un Mondo ... materialista |
4 Luglio 2016 | Brexit: la demografia, purtroppo, c'entra! |
26 Maggio 2016 | Il Fondo Monetario, la Germania e la demografia |
19 Maggio 2016 | La Turchia, guardiana d’Europa, e il patto con la UE sui rifugiati |
14 Aprile 2016 | La questione dei profughi e l'Europa |
Data | Titolo |
---|---|
3 Dicembre 2015 | Le prospettive demografiche dell’Africa (II parte) una natalità insostenibile |
1 Dicembre 2015 | Le prospettive demografiche dell’Africa (I parte). Un quarto della popolazione mondiale |
12 Ottobre 2015 | Le Nazioni Unite e gli Obbiettivi per lo Sviluppo Sostenibile |
21 Settembre 2015 | Verso i 10 miliardi, in un mondo disuguale |
29 Luglio 2015 | Demografia mondiale in frenata, ma meno delle aspettative |
25 Giugno 2015 | Papa Francesco e "La cura della casa comune" |
11 Maggio 2015 | Vivere a lungo. Ma quanto? |
11 Gennaio 2015 | Il futuro delle popolazioni islamiche in Europa |
Data | Titolo |
---|---|
16 Settembre 2014 | La Cina apre la gabbia...ma non troppo |
17 Giugno 2014 | Italiani verso la Gran Bretagna |
6 Maggio 2014 | Fine della Demografia? |
1 Aprile 2014 | Pauperia and Tycoonia: Population and Sustainability |
Data | Titolo |
---|---|
18 Dicembre 2013 | La Sardegna senza Sardi? |
5 Novembre 2013 | "Land grabbing": nuove forme di un antico fenomeno |
7 Maggio 2013 | La differenza di genere nella longevità: si attenua il vantaggio delle donne |
5 Febbraio 2013 | "Fuga dei cervelli": o non c’è o non si vede. Per ora. |
14 Gennaio 2013 | Il Censimento del 2011: progressi e interrogativi |
Data | Titolo |
---|---|
13 Novembre 2012 | Il futuro delle popolazioni islamiche in Europa |
30 Ottobre 2012 | Longevità: non è tutto progresso |
4 Settembre 2012 | La Turchia primo paese d'Europa? |
22 Maggio 2012 | Il suicidio e il lato oscuro della crisi |
27 Marzo 2012 | La Bulgaria e il trattato di Schengen |
7 Febbraio 2012 | Tunisia: crisi, migrazioni e buon vicinato |
Data | Titolo |
---|---|
13 Dicembre 2011 | Più apertura internazionale per gli studenti italiani (in attesa di un Erasmus universale) - con Luciano Segreto |
22 Novembre 2011 | Identità, diritti e sviluppo: la scommessa dell'India |
21 Settembre 2011 | Le migrazioni di guerra della Libia |
21 Giugno 2011 | Il Censimento degli Stati Uniti del 2010: l'avanzata delle "minoranze" |
31 Maggio 2011 | India, 2011: se un miliardo e 210 milioni vi sembran pochi... |
16 Maggio 2011 | Un "censimento" dei Rom nei campi di Roma |
6 Aprile 2011 | Rifugiati dal Nord Africa: i paradossi della normativa e il ruolo dell'Italia |
2 Marzo 2011 | Migranti irregolari in Italia: oggi dalla Tunisia, domani dalla Libia? |
2 Febbraio 2011 | Il Sol Levante e la demografia declinante: sette proposte |
18 Gennaio 2011 | Cinesi verso l'Africa |
Data | Titolo |
---|---|
21 Dicembre 2010 | L'immigrazione di carta |
14 Settembre 2010 | Riaprire il dibattito sull'immigrazione |
29 Giugno 2010 | Chi dovrebbe pagare i costi dell'Università, e perché - con Gustavo De Santis |
22 Giugno 2010 | Cina: il figlio unico, da obbligo a scelta |
9 Giugno 2010 | Una proposta per il rilancio dell'Università - con Gustavo De Santis |
2 Febbraio 2010 | Una catastrofe caraibica. Haiti e Malthus |
19 Gennaio 2010 | Gli Italiani all’estero. Quasi un segreto di Stato |
Data | Titolo |
---|---|
16 Dicembre 2009 | L’aborto nel mondo: buone e cattive notizie |
3 Novembre 2009 | Dal "pacchetto sicurezza" al "pacchetto integrazione" |
8 Settembre 2009 | Malta: l’approdo sbagliato |
30 Giugno 2009 | Relazioni pericolose |
9 Giugno 2009 | Quali politiche contro l’irregolarità? |
5 Maggio 2009 | Il Trattato Italia-Libia e il controllo dell’immigrazione |
24 Marzo 2009 | Per un governo mondiale delle migrazioni |
11 Febbraio 2009 | L’Unione Europea: se 27 vi sembran pochi… |
Data | Titolo |
---|---|
9 Dicembre 2008 | Il Brasile nel club dei Paesi a bassa fecondità |
11 Novembre 2008 | Barack Obama e l’ascesa delle minorities |
21 Ottobre 2008 | La demografia debole del gigante russo |
8 Luglio 2008 | Rumeni in Italia |
17 Giugno 2008 | L’aborto e le elezioni americane |
7 Maggio 2008 | Il Welfare Fai-da-te e i nonni |
15 Gennaio 2008 | Gli Ultimi Nomadi |
Data | Titolo |
---|---|
18 Dicembre 2007 | Ma c'è davvero una ripresa delle migrazioni sud-nord? |
2 Ottobre 2007 | La popolazione in Cina: da spinta a freno dello sviluppo |
10 Luglio 2007 | Stati Uniti: la dolorosa riforma dell'immigrazione |
9 Giugno 2007 | La demografia debole della Romania |
22 Maggio 2007 | Una proposta per lo sviluppo: Il fondo per i neonati e il capitale per i giovani |
21 Aprile 2007 | La terra a quota 10 miliardi |
27 Marzo 2007 | Una nuova legge sull’immigrazione - con Corrado Bonifazi |
1 Marzo 2007 | La regolarizzazione delle unioni: i Dico e i fatti |
Data | Titolo |
---|---|
9 Dicembre 2006 | 420 milioni di americani nel 2050 ? |
9 Dicembre 2006 | Con Bulgari e Rumeni la popolazione europea si avvicina al mezzo miliardo |
14 Novembre 2006 | Se l'immigrato diventa un cittadino |
30 Ottobre 2006 | Le mosse per vincere la partita delle pensioni |
29 Ottobre 2006 | La risorsa immigrazione |