6 CFU, semestre II , Codice B003963
Corso di laurea in Statistica, I anno
Corso di laurea magistrale in Scienza dell'economia, II anno
appunti lezione del 20/5/2009 (estrazione
di campioni casuali in SAS), esercizio
il giorno 25 maggio NON ci sarà lezione
Docente:
Carla Rampichini
Sommario
Obiettivi | Prove intermedie |
Calendario delle lezioni | Modalità d'esame |
Programma | Sessioni d'esame |
Materiale didattico | SAS, altro software statistico |
Obiettivo del corso è introdurre gli studenti all'utilizzo di pacchetti statistici per l'analisi dei dati. La prima parte del corso sarà dedicata alle tecniche di controllo a posteriori sulla qualità delle informazioni, con particolare riferimento alle tecniche per l'individuazione di eventuali valori anomali, o errati, che potrebbero inficiare la validità delle informazioni raccolte, e per il trattamento dei dati mancanti. Nella seconda parte del corso si mostrerà l'applicazione dei pacchetti statistici per l'analisi descrittiva, al campionamento e all'inferenza statistica.
Le lezioni iniziano il giorno 17 febbraio 2009 e terminano il giorno 30 Maggio 2009 (con interruzione pasquale dal 9/4 al 14/4 e interruzione per gli esami di profitto dal 15 al 22/4/2009).
Le lezioni avranno luogo con il seguente orario:
Lunedì | 8.30 | 10.10 | aula C |
Mercoledì | 8.30 | 10.10 | aula C |
Per appuntamento contattare il Docente per posta
elettronica (rampichinids.unifi.it) o
telefonicamente (055 4237246).
Introduzione ai pacchetti statistici
Introduzione
a SAS
Introduzione
a R
Utilizzo
di SAS per l’analisi dei dati:
Input e output dei dati
La matrice dei dati
Preparazione dei dati per l’analisi: controllo e pulizia dei dati, trattamento dei casi mancanti,trattamento di valori anomali e osservazioni influenti.
Analisi
univariate: tabelle, indici,
grafici.
Lo studente dovrà acquisire, ai fini dell’esame, la capacità di eseguire un lavoro di analisi statistica con SAS.
Testi
Dispense
e materiale didattico saranno distribuiti durante il corso.
Testi
di utile consultazione:
Delwiche,
L.D. e S.J. Slaugther (2003). The Little SAS Book, Third Edition,
Der G. e
B.S. Everitt,
Iacus
S. e Masarotto G. (2007). Laboratorio di
Statistica con R. Seconda edizione. Milano: McGraw-Hill
Venables, W. N.. Smith, D., and R Development Core Team (2002), An Introduction to R. Bristol, UK: Network Theory Limited (download da: http://cran.r-project.org/)
Zani
S. e Cerioli A. (2007). Analisi dei dati e
data mining per le decisioni aziendali. Milano: Giuffrè, capp. 1 e 3.
Altri
testi utili per l’esame saranno segnalati durante lo svolgimento del corso.
Programma
del corso stampabile in formato .pdf
Lo studente deve aver superamento l’esame di STATISTICA.
IL MATERIALE DIDATTICO DISPONIBILE IN QUESTA PAGINA PUO'
ESSERE SCARICATO DA STUDENTI E DOCENTI PER SOLO USO
PERSONALE.
L'IMPIEGO DEL MATERIALE (INCLUSE LE SUE PARTI) A FINI DIVERSI
DALL'USO PERSONALE (vendita copie, lezioni in aula, etc...) RICHIEDE
ESPLICITA AUTORIZZAZIONE da parte della Prof.ssa Rampichini.
lucidi utilizzati a lezione:
SAS prima parte (p. 1-119)
SAS seconda parte (p. 120-145)
appunti lezione del 9/3/2009
appunti lezione del 11/3/2009
appunti lezione del 16/3/2009
appunti lezione del 18/3/2009
appunti lezione del 23/3/2009
appunti lezione del 30/3/2009
appunti lezione del 1/4/2009
appunti lezione del 8/4/2009 (procedura MEANS)
esercitazione del 4/5/2009 (soluzione esercizi 1 e 2 in v:\didat\carla\sas\ese1_4_5_09.sas)
appunti regressione del 11/5/2009
esempi e esercizi regressione del 1
appunti lezione del 18/5/2009 (generazione di numeri casuali in SAS)
appunti lezione del 20/5/2009 (estrazione di campioni casuali in SAS)
lucidi utilizzati a.a. 2007/2008 SAS
materiale esercitazioni:
la soluzione degli esercizi proposti in Laboratorio si trova in v\carla\sas
Inizio di una seduta SAS in ambiente DMS (. pdf)
lettura di file esterni (.pdf), esercizi opzioni del nome del sas data set (.pdf)
esercizio del 9/3/2009
esercizio del 11/3/2009
esercizio del 30/3/2009
esercizio del 27/4/2009
esercizio del 20/5/2009
esercizio 1 con soluzione, altri esercizi del 4/5/2009
Materiale a.a. 2007/2008
esercizi opzioni del nome del sas data set (.pdf)
esempi IF e CICLI (.pdf)
esempi special missing, concatenamento (.pdf)
esempi merge e riorganizzazione archivi (.pdf), esercizi di merge con soluzione
esempi formati definiti dall'utente (.pdf), esercizio (.pdf)
esempi proc freq e proc means (.pdf)
introduzione a PROC TABULATE
dispense lezione SAS/ODBC (a cura di Catiuscia Lisi)
materiale aggiuntivo: istruzioni condizionali, altre istruzioni, Istruzione WHERE, questionario turismo montano , introduzione a PROC TABULATE, Procedura REG
I documenti con estensione .pdf possono essere letti e stampati con il programma Acrobat Reader
Esercizi
e compiti d'esame
Gli esercizi svolti a lezione, il testo e la soluzione dei compiti d’esame e delle prove intermedie relative agli AA. AA 1998/1999, 1999/2000 e 2000/2001 possono essere ottenuti collegandosi in rete locale con uno dei PC disponibili in Laboratorio. Lo studente troverà tali documenti ai seguenti indirizzi di rete:
Esempi SAS (*.sas) |
v:\carla\sas |
Compiti di SAS (*.doc; soluzioni *.sas) |
v:\carla\sas\compiti |
Ulteriori informazioni sul
sistema SAS possono essere reperite presso il sito del SAS
Insitute
non sono previste prove intermedie.
L’esame complessivo è costituito da una prova al calcolatore consistente in un lavoro di analisi statistica svolto con SAS.
(Commissione: Martelli C., Rampichini C., Rocco E., supplenti Giusti A. e Petrucci A.)
Le date degli appelli all’interno di ogni sessione
sono consultabili sul sito dell'Università, all'indirizzo URL http://stud.unifi.it:8080/prenot.
Per sostenere l'esame, gli studenti devono iscriversi almeno 3 giorni prima della data, prenotandosi presso il servizio Internet di prenotazione esami della Facoltà.
Sito del SAS
Insitute
Manuali
SAS v. 9, disponibili in .pdf:
http://support.sas.com/documentation/onlinedoc/91pdf/index.html
Dispensa SAS per Windows (in inglese)
Siti
di interesse generale
Trasferimento file SAS data set per PC
Informazioni statistiche
SAS Base
Ultima modifica: 20/05/09